Forum Nazionale Autoscuole
Edizione 2020
04 e 05 Dicembre – Online GRATIS

COS'è?
Il Forum Nazionale Autoscuole nasce come spazio di confronto annuale sull'evoluzione del settore autoscuola e sullo stato attuale della sicurezza stradale.
OBIETTIVI
Avviare un dialogo costruttivo tra le scuole guida e le figure istituzionali di riferimento per la crescita del settore e la diffusione delle iniziative sulla sicurezza.
target
L'evento è aperto a tutti e coinvolge in particolare titolari di autoscuola, aziende, associazioni e istituzioni impegnate nel miglioramento della sicurezza stradale.
MEDIA PARTNER

Interverranno
Attività
Un ciclo di tre appuntamenti online gratuiti per parlare delle strategie messe in atto dalle scuole guida per affrontare il difficile periodo COVID-19: cosa ha funzionato e cosa no, cosa si può fare di concreto, come si sta muovendo il settore scuola guida, cosa sta facendo il Governo per il settore. Essendo FNA un momento di incontro e confronto tra tutti gli stakeholders e gli operatori del settore, durante i webinar si parlerà anche di futuro, opportunità, tecnologie a supporto, nuovi trend e previsioni.
FNA 2020, giunto alla terza edizione, seppure in una nuova veste “online” a causa delle restrizioni in atto per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, coinvolgerà aziende, associazioni e speaker di grande rilievo e tratterà temi delicati e importanti per il nostro segmento di mercato, con l’obiettivo di fornire informazioni interessanti a tutti i colleghi che parteciperanno.
Webinar gratuiti
MEDIA PARTNER

04 dicembre 2020
ore 18.00 - 19.00
- Francesco Paolo Saracino, Avvocato Studio Legale – “Cosa può fare la scuola guida: limiti e opportunità per il settore”
- Salvatore Ambrosino, Co-founder Guida e Vai e Matrix il primo sistema di realtà aumentata e virtuale per scuole guida – “Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: quando il simulatore arriva a casa degli allievi”
- Stefano San Romè, Proprietario Autoscuola Giulia e insegnante Scuola Guida Live – “YouTube e TikTok: le piattaforme video come nuovi canali di comunicazione. Il fenomeno Scuola Guida Live”
05 dicembre 2020
ore 11.00 - 13.00
- Paolo Colangelo, Presidente Associazione Confarca – “L’impegno di Confarca per il settore”
- Cesare Galbiati, Membro Segreteria Nazionale Unasca – “Esami, scadenze e proposte dell’Associazione Unasca”
- Fausto Pagliara, Ingegnere Meccatronico, ex Ricerca e Sviluppo FIAT e Co-founder Guida e Vai – “Indagine – Covid-19: come ha influito sul sentiment e sul comportamento dei guidatori di domani”
- Annalisa Fruttero, Psicologa e Psicoterapeuta – “Quanto ha impattato il Covid-19 sulle nostre vite”
- Salvatore Ambrosino, Co-Founder Guida e Vai – “Strategie del primo lockdown e proposte a favore dei consumatori”
04 dicembre 2020
ore 19.00 - 21.00
- Manuel Picardi, Segretario Generale di EFA – “La formazione alla guida in Europa. Il ruolo di EFA”
- Carlo Polidori, Co-Founder e Presidente di AIPSS – “I problemi di sicurezza sulle strade ed il ruolo delle autoscuole: situazione attuale e uno sguardo al futuro”
- Silvia Bruzzone, Primo Ricercatore ISTAT – “I dati recenti sugli incidenti stradali: l’Italia e la UE verso gli obiettivi 2030”
- Lorenzo Falciai, Responsabile Comunicazione Media ANAS – “Piano d’azione sicurezza stradale ANAS”
- Salvatore Ambrosino, Co-Founder Guida e Vai – “L’impegno delle scuole guida”
PROGRAMMA
04 dicembre 2020
- 18.00 – 19.00 – Didattica a distanza, cosa può fare la scuola guida. Limiti e opportunità
- 19.00 – 21.00 – Sicurezza Stradale, a che punto siamo
05 dicembre 2020
- 11.00 – 13.00 – Tavola Rotonda: cosa sta facendo il Governo per le scuole guida, il ruolo delle Associazione
relatori

Francesco Paolo Saracino
Avvocato Studio Legale

Stefano San Romé
Proprietario Autoscuola Giulia e insegnante Scuola Guida Live

Salvatore Ambrosino
Co-Founder Guida e Vai e Matrix - primo sistema realtà virtuale e aumentata per scuole guida

Manuel Picardi
Segretario Generale di EFA

Carlo Polidori
Co-Founder e Presidente di AIPSS

Silvia Bruzzone
Primo Ricercatore ISTAT

Cesare Galbiati
Membro Segreteria Nazionale Unasca

Paolo Colangelo
Presidente Associazione Confarca

Fausto Pagliara
Ingegnere Meccatronico, ex Ricerca e Sviluppo FIAT e Co-founder Guida e Vai

Lorenzo Falciai
Responsabile Comunicazione Media ANAS
Partner ufficiali
Ricerca
Giovani e sicurezza stradale:
livello di conoscenza
Attraverso l'app Quiz Patente, usata in Italia da 120.000 utenti al giorno e con più di 4,5 milioni di download, è stato veicolato un sondaggio realizzato da insegnanti e istruttori di scuola guida sui temi della Sicurezza Stradale.
Gli argomenti oggetto dell'indagine
Le domande avevano per oggetto sia gli argomenti del Manuale di Teoria per il conseguimento della patente, sia domande legate a temi di attualità, comportamenti corretti alla guida e nuove proposte di legge.
I dati
del sondaggio
I dati estrapolati dalla ricerca verranno analizzati ed elaborati dalle società che hanno collaborato alla raccolta delle informazioni. Sarà realizzata un'infografica, che sarà veicolata alle maggiori testate giornalistiche.
Partecipa online gratuitamente
Il più grande Forum dedicato alle Autoscuole quest’anno è online